Vai al contenuto

inpsicologia.org

Tag: psicologia del lavoro

Riflessioni di Italo Calvino sul nuovo millennio: possibili spunti per la psicologia del lavoro

Calvino propose sei parole: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza, ognuna legata a un valore da portare nel nuovo … Altro

psicologia del lavoro

“15FQ+ Fifteen Factor Questionnaire”

15FQ+ Fifteen Factor Questionnaire il test psicologico di personalità per una valutazione ad ampio spettro della personalità in particolare nel … Altro

psicologia del lavoro

“Abstract reasoning test (ART): test di ragionamento astratto”

L’Abstract Reasoning Test (ART) o Test di Ragionamento Astratto è uno strumento di misura progettato per valutare le capacità di … Altro

psicologia del lavoro, ragionamento astratto

“intelligenza emotiva e luogo di lavoro”

Fonte Psyjob.it link all’articolo: http://tinyurl.com/mz2egvy  

intelligenza emotiva, psicologia del lavoro, psicologia sociale

Lo “Jung type indicator”

Per conoscere la tipologia di personalità di un individuo ciò di cui abbiamo bisogno riguarda principalmente come percepisce le informazioni … Altro

psicologia del lavoro, psicologia della personalita

“Adam Grant, la generosità paga”

Fonte Repubblica.it Secondo un autorevole studio americano, quando c’è da risolvere qualche problematica legata alla motivazione di dirigenti e dipendenti, … Altro

psicologia del lavoro, psicologia sociale

“Dan Ariely: Cosa ci fa apprezzare il lavoro? “

Fonte TedItalia Cosa ci motiva a lavorare? Contrariamente al buon senso, non sono solo i soldi. Ma non è neanche … Altro

economia comportamentale, psicologia del lavoro

Tag

adolescenza affetti Alfred Adler anima Anziani apprendimento aspettative Attaccamento attenzione attribuzione causale autismo autorità bisogno. Carl Gustav Jung citazioni colpa compassione comportamenti imitativi Comportamentismo Comunicazione conflitti di interesse Conformismo Coscienza counselling curiosità Dalai Lama Daniel Goleman Daniel Kahneman decisioni disgusto distanza sociale disturbi del comportamento disturbi mentali disturbo bipolare economia comportamentale effetto pigmalione emozioni empatia esperienza ottimale esperimento di Duncan" esperimento di Rosenhan estroversione Felicità filosofia Flow Gestalt Goldstein gruppo illusioni cognitive illusioni ottiche intelligenza emotiva introversione James Hillman Jung kurt Lewin Lacan Laing libertà di scelta linguaggio non verbale Martin Seligman Maslow meditazione memi mentalità di crescita e mentalità fissa Milgram morale narcisismo neuroeconomia neurologia; documentario; neuropsicobiologia neuropsicologia Neuroscienze Neurosociologia obbedienza Omosessualità ottimismo pensiero errante personologia ingenua poesia poesiaeps poesiaepsicologia pregiudizio psichiatria psicoanalisi psicoanlisi psicologia psicologia clinica psicologia cognitiva psicologia dell'età evolutiva psicologia della personalita psicologia della politica psicologia della salute psicologia della violenza psicologia del lavoro psicologia dello sviluppo psicologia del piacere psicologia discorsiva psicologia e arte psicologia e letteratura psicologia e religione Psicologia forense Psicologia individuale psicologia ingenua psicologia positiva psicologia sociale psicolologia sociale psicometria psicoterapia/psicoanalisi psicoterapia organismica punizione QI ragionamento astratto relazioni interpersonali ricerca scelta Schizofrenia sessualità e sessuologia società sociologia Solomon Asch Stanley Milgram statistica stereotipo stress tabula rasa teologia teoria e tecniche dei test vergogna Victor Frankl vulnerabilità Wilhelm Reich Zimbardo  depressione
Follow inpsicologia.org on WordPress.com
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • inpsicologia.org
    • Segui assieme ad altri 46 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • inpsicologia.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra